News

Le 10 migliori moto sportive economiche del 2020


È facile presumere che, passando dalle ultime superbike, con la loro elettronica sofisticata e le parti del ciclo, le prestazioni strabilianti di oltre 200 CV e, spesso, i cartellini dei prezzi di £ 20K da abbinare, che la maggior parte delle moto sportive sono fuori dalla portata di chi ha più modestia Ma mentre questo è vero per la crème de la crème, macchine come l'ultima S1000RR di BMW, la gloriosa Panigale V4 di Ducati e anche l'ultima e la più grande dal Giappone, come la nuova Fireblade da £ 20K di Honda, ci sono ancora molte macchine con atteggiamenti sportivi e carenature piene e filanti che possono offrire un'ottima introduzione alle moto sportive e che possono costare fino a meno di £ 4K nuove. E non stiamo nemmeno parlando di 125. Non ci credi? Ecco la nostra selezione delle 10 migliori moto sportive economiche attualmente disponibili … 10 – Lexmoto LXR 380 (da £ 3699) L'ultima novità dal marchio economico più venduto Lexmoto, le cui moto sono progettate in Europa ma costruite in Cina, è anche la loro più grande. per un marchio che ha esercitato il suo mestiere nell'offrire anni '50 e 125 a prezzi accessibili. La LXR 380 non è solo la moto più grande, ma anche la più potente che il marchio abbia finora prodotto, combinando un nuovo motore motolindrico parallelo raffreddato a liquido costruito da Zongshen con il telaio a traliccio in acciaio tubolare esistente e la carrozzeria sportiva della LXR 125 di Lexmoto. ha forcelle rovesciate dall'aspetto sportivo e doppi dischi anteriori ondulati, un cambio a sei marce e produce un 40bhp conforme alla licenza A2 a 9000 giri / min, che l'azienda afferma che è abbastanza buono da portare a una velocità massima di 91 mph e 80 mpg di ritorno. Potrebbe non essere all'altezza delle prestazioni, ad esempio, della Ninja 400 di Kawasaki, ma con quella moto quasi £ 2000 più costosa, questo è un degno punto di ingresso per chi ha un budget limitato.
9 – Suzuki GSX250R (da £ 4299) Se siamo brutalmente onesti, la GSX250R, introdotta nel 2017, è un po '"tutta bocca e niente pantaloni" – in altre parole, più spettacolo che divertimento. Questo perché, nonostante sia un gemello da 250 cc, è in realtà derivato dal pendolare 250 Inazuma appariscentemente poco brillante e quindi produce un 25bhp abbastanza erboso (ricordate quando i gemelli Suzuki 250, cioè l'RGV, producevano circa 60bhp? Come cambiano i tempi …). Ma se i tuoi viaggi non richiedono quella grinta di alto livello e prendi in considerazione che il GSX costa ben oltre un grande meno della maggior parte dei rivali, forse non importa. Quello che fa la GSX è: guarda ogni centimetro la mini-MotoGP è la sua livrea blu del Team Suzuki; dimostra di essere un gioco da ragazzi da guidare per i neofiti della A2 o per quelli che passano da un 125; dare un'introduzione credibile alla gestione della moto sportiva e alla postura di guida e dimostrarsi molto economico da correre restituendo circa 80 mpg. Quindi, se non ti dispiace guardare la parte più che dimostrarla, la Suzuki GSX250R è ancora una degna aggiunta alla classe.8 – KTM RC390 (da £ 5299) Ora stiamo iniziando a parlare. Gli esperti austriaci di dirt bike KTM non sono altro che prestazioni guidate e, nonostante la loro eredità fuoristrada e avventurosa, ora stanno iniziando a prendere d'assalto anche le moto sportive, come dimostrano le sue recenti vittorie in MotoGP. Tuttavia, a seguito della prematura scomparsa della RC8, le sue offerte di moto sportive sono state limitate alla RC390 – la sua versione completamente carenata della supermotard monocilindrica 390 Duke – una macchina che certamente sta diventando lunga nel dente ma è dovuta per un grande aggiornamento nei prossimi mesi. Fino ad allora, tuttavia, la ricetta rimane più allettante che mai, ovvero: un potente motore monocilindrico da 44 cv; telaio a traliccio tubolare ultracompatto e leggero adattato da quello dell'RC125; parti di motoclette di qualità decente (cioè ruote, freni e sospensioni) e … questo è il tuo destino. Il risultato è sottile e compatto in stile Moto3 (quindi state alla larga, ragazzi più alti); prestazioni ultraleggere e incisive e maneggevolezza incredibilmente immediata e agile. Le moto sportive leggere e di capacità ridotta non diventano più agili, infatti, e, se ti adatti, è un vero spasso da guidare e un'ottima introduzione alla guida sportiva.7 – Yamaha R3 (da £ 5548) Quando si tratta di Sotto i 500 cc, moto sportive conformi alla licenza A2 sembrano esserci due scuole di pensiero: macchine monocilindriche ultraleggere come la RC390 di KTM, o gemelle più carnose, sostanziose e assetate di giri, come la Kawasaki Ninja 400 o, qui, la Yamaha R3. La R3 è stata introdotta per la prima volta nel 2015 insieme alla roadster MT-03, ha ricevuto il suo primo importante aggiornamento nel 2019 ed è intesa come un trampolino di lancio conforme alla A2 tra la Yamaha A1 YZF-R125 e la sua R6 600 a quattro cilindri. bene anche. Sembra fantastico, essendo ogni centimetro la "mini-replica Rossi", senza essere estremo o poco pratico; è relativamente facile e diretto da guidare; il suo motolindrico parallelo da 321 cc offre un rispettabile 41 CV a una colonna sonora gutturale e le sospensioni migliorate e la posizione di guida più sportiva offrono un'esperienza coinvolgente e dolce che è un'ottima introduzione alle moto sportive. Come primo assaggio di moto sportive, ce ne sono poche migliori … 6 – Ducati SuperSport (da £ 11.995) OK, una Ducati da 12 grandi potrebbe estendere in qualche modo la definizione di 'moto economica', ma poiché la SuperSport è intesa come una moto introduttiva alle macchine sportive Ducati – piuttosto che alle moto sportive di per sé – abbiamo ancora pensato che valesse la pena menzionare qui. La SuperSport è stata introdotta nel 2017 come una macchina sportiva da strada del mondo reale e anche come la moto sportiva più economica della gamma Ducati. È alimentato da una versione rimessa a punto da 113 CV del motolindrico a V da 937 cc dell'Hypermotard montato su un telaio che, pur essendo la tipica qualità Ducati, è anche più verticale e senza ostacoli rispetto agli sportivi più hard-core dell'azienda bolognese. Il risultato, a meno che tu non sia un fanatico del track day o un corridore, è probabilmente tutta la moto sportiva Ducati di cui hai bisogno. È vivace e caratteristico, maneggevolezza ma pratico, sportivo e allo stesso tempo comodo e, soprattutto, conveniente. Una specie di. Una vera Ducati tutti i giorni, insomma. E se vuoi un po 'di più, c'è anche la versione S potenziata con sospensioni Ohlins migliorate e cambio rapido, per circa £ 1500 in più. Certo, questo potrebbe non essere un vero sportster economico per il pilota per la prima volta, ma è il punto di ingresso allettante per la vasta gamma di moto sportive full-fat Ducati se il tuo budget si estende in cinque cifre. Inoltre, potrebbe essere in arrivo un aggiornamento, il che significa che potrebbero essere fatti ottimi affari …
5 – Kawasaki Ninja 400 (da £ 5599) Probabilmente ancora più desiderabile della Yamaha R3, la Ninja 400 ha un lungo pedigree nella classe delle moto sportive junior e un comprovato record su pista (e su strada). Il lignaggio del gemello a rotazione libera può essere datato fino alla Ninja 250R del 2008. Quella moto è diventata la Ninja 300 nel 2012, che, con il suo aspetto più affilato e le prestazioni extra, ha rapidamente guadagnato la reputazione di "mini ZX-6R" . Quella moto ha ricevuto un aggiornamento completo per diventare la Ninja 400 nel 2018, completa di un aspetto ZX-10R ancora più nitido (anche con un'opzione di verniciatura replica da corsa), un aumento di potenza a 44 CV grazie alla capacità ora di 399 cc, telaio migliorato e Di Più. Sebbene diretto, coinvolgente, vivace e divertente, è anche pratico e facile. È cosparso di tocchi di qualità e sembra le ginocchia delle api. Le moto sportive giapponesi sotto i 500 cc semplicemente non sono più sexy.4 – Honda CBR500R (da £ 6149) Ora eccone una leggermente controversa, ma abbi pazienza. La nuovissima famiglia Honda di gemelli 500cc, specifica per A2, è stata lanciata per la prima volta nel 2014 e comprendeva la CB500F roadster, la CB500X in stile avventura e questa, la variante sportiva. Tutti sono stati aggiornati ripetutamente da allora, più recentemente nel 2019, e si sono dimostrati un enorme successo. Gran parte della ragione di ciò sono i loro motori gemelli paralleli 471cc 47bbhp condivisi che, sfruttando appieno la classificazione (i gemelli Kawasaki e Yamaha rivali non sono così grandi o potenti) li rende i più performanti – facili e flessibili per i principianti ma anche con tutte le regole di 'fascia alta' consentono. Anche il telaio sbaglia sul lato sicuro e adatto ai principianti dello sport, ma l'aggiornamento del 2019 ne ha notevolmente migliorato l'aspetto per sembrare più simile a una mini-Fireblade, anche la sua qualità e le sue specifiche sono state migliorate e la maneggevolezza è una gioia facile che ancora di più cavalieri esperti saranno intrattenuti da attraverso i twisties. La CBR potrebbe non avere il fascino della moto da poster della Ninja 400, ma è una corsa migliore a tutto tondo per più persone.3 – Kawasaki Ninja ZX-6R (da £ 9699) Ancora una volta, insieme alla Ducati SuperSport, questo si sta probabilmente allungando la definizione stessa di "budget". Ma poiché l'ultima versione della supersportiva Kawasaki è anche di gran lunga la più economica tra le superstiti supersportive a quattro cilindri da 600 cc, si è guadagnata il suo posto. Le Supersport 600 sono sempre state il trampolino di lancio più conveniente e pratico per le superbike da 1000 cc e lo stesso vale ancora oggi. Quest'ultima versione della longeva ZX-6R Kawasaki (il modello risale al 1995) è stata aggiornata l'ultima volta nel 2019 e, a ben meno di £ 10K, è di gran lunga il miglior rapporto qualità-prezzo delle supersportive 600 sopravvissute – Yamaha l'offerta, l'ultima R6, ad esempio, ora suona a oltre £ 12K! Per questo si ottengono emozioni a quattro cilindri da urlo, un pieno 128bhp, 160 mph potenziale, sospensioni completamente regolabili di prim'ordine e freni di qualità, una discreta diffusione di elettronica tra cui due modalità di guida e altro ancora. La maneggevolezza è sublime e l'esperienza complessiva è ogni centimetro del "junior ZX-10R". Sul lato negativo, £ 10.000 sono ancora un bel po 'di soldi, è piccolo e angusto, soprattutto per i motociclisti più grandi, e ha una praticità limitata. Ma se vuoi un'alternativa più economica all'esperienza superbike completa, c'è un'altra opzione (vedi sotto …) 2 – Honda CBR650R (da £ 7949) Se stai cercando una moto economica che sia anche uno sportster decente e un pratico tuttofare, non sono migliori dell'ultima CBR650R di Honda come ultimo aggiornamento nel 2019. Semplicemente: è l'unica moto sportiva a quattro cilindri disponibile a un prezzo economico. Introdotto come CBR600F nel 2011 e basato su meccanica Hornet roadster da 90 CV ma con una carenatura completa e un atteggiamento più sportivo, è stato il tentativo di Honda di far rivivere lo spirito dell'originale CBR600F degli anni '90 che ha raggiunto una brillante miscela di praticità, intrattenimento sportivo e convenienza – che ecco perché ha venduto così bene. La versione moderna ricrea bene quella ricetta, anche se nel frattempo l'asticella sportiva è stata innalzata da moto supersportive ultra focalizzate e più compromettenti come la Yamaha R6. Ulteriori aggiornamenti sono arrivati ​​nel 2014 (a 650 cc) e nel 2017 (potenza extra e altri perfezionamenti) e nel 2019 è stata ribattezzata CBR650R e ha ottenuto uno stile mimetico Fireblade. Si è anche dimostrato un enorme successo, ricreando quel mix di divertimento, praticità e valore che serviva così bene all'originale. La differenza ora è che non ha letteralmente rivali a quattro cilindri. Quindi, se hai un budget limitato e desideri una nuova moto sportiva a quattro cilindri, anche se la CBR è un po 'morbida e adatta ai principianti, ce n'è davvero solo una! 1 – Kawasaki Ninja 650 (da £ 6899) ​​Se La ZX-6R full-on a quattro cilindri di Kawasaki è ancora troppo, sia come esperienza che per l'acquisto, per fortuna 'Special K' ha un'alternativa economica e più facile, ma che offre ancora molte emozioni da moto sportiva. Il motolindrico, adatto ai principianti ma ancora 67bhp Ninja 650 è stato aggiornato di nuovo per il 2020 ed è l'ultima versione di quello che è iniziato come il carenato ER-6F nel 2005. Tre importanti aggiornamenti e un cambio di nome poiché ora è effettivamente un CBR500R più adulta, meglio equipaggiata e dall'aspetto più affilato. È un gemello twin cam da 647 cc che ama i giri, è abbastanza vivace ed è ancora la base per quasi tutti i corridori minitwin TT. Il suo telaio, sebbene non sia così estremo e concentrato come lo ZX-6R, può ancora essere piacevolmente spinto ma rimane anche pratico e confortevole. Mentre, soprattutto, questo ultimo aggiornamento conferisce un trattino più moderno, uno stile rivisto, che imita ancora di più lo ZX-10R e uno scarico più gola. Essendo un gradino accessibile, economico ed elegante sulla scala della moto sportiva, non c'è niente di meglio di così.

Due Ruote News

Due Ruote News, Prove su strada moto. Test drive e comparative video, Saloni e news sul mondo del motociclismo.

Articoli correlati

Back to top button