… | Tripletta di Rea per Razgatlioglu eliminato da Gerloff
Jonathan Rea ha moltiplicato il suo vantaggio in testa alla classifica del Campionato WorldSBK 2021 dopo aver ottenuto la sua terza vittoria del fine settimana ad Assen, ma la grande storia della giornata è stata un controverso incontro tra la coppia Yamaha Garrett Gerloff e Toprak Razgatlioglu, che ha eliminato quest’ultimo contendente al titolo.
Essendo arrivato nel weekend olandese del WorldSBK con un leggero vantaggio sul sei volte campione Rea, Razgatlioglu si sarebbe trovato in svantaggio rispetto al suo rivale Kawasaki per tutto l’evento.
Tuttavia, dopo aver limitato i danni finendo secondo e terzo alle vittorie di Rea in Gara 1 e nella Superpole Race, il disastro si sarebbe verificato in Gara 2 quando un Gerloff troppo ansioso infilò l’interno della sua controparte Yamaha nella curva a destra della curva 1. stabilendo un contatto stabile sul lato di R1.
Spendendo Razgatlioglu nel suo primo ritiro della stagione, l’incidente intacca enormemente le sue speranze di titolo e solleverà ulteriori domande nella direzione di Gerloff, essendo già stato coinvolto in scontri approssimativi in questa stagione con Rea ad Aragon e Michael Ruben Rinaldi a Estoril.
Gerloff, per la sua parte nell’incidente, ha ricevuto una penalità di un lungo giro prima di cadere del tutto a 10 giri dalla fine, l’americano – che sembrava molto sconvolto mentre camminava attraverso la trappola di ghiaia – senza dubbio si stava preparando per un massaggio da parte della Yamaha questa sera .
Tuttavia, c’era ancora qualche motivo per sorridere per la Yamaha all’indomani, dopo che Andrea Locatelli è uscito per la prima volta dalla mischia al comando di una gara del WorldSBK. Anche se l’iniziazione di Locatelli nel WorldSBK non ha brillato finora quest’anno, un quinto e un quarto finora questo fine settimana hanno suggerito che l’italiano aveva girato una curva.
Tuttavia, Locatelli avrebbe comunque suscitato scalpore non solo sfruttando il suo vantaggio iniziale, ma continuando a tenere testa per ben 11 giri prima di essere superato da Rea, che era risalito dall’ottavo al primo giro per passare in vantaggio al a metà della fase e proteggere il suo vantaggio fino alla fine.
Con il suo principale rivale fuori e tre vittorie in tasca, Rea ha trasformato uno svantaggio di due punti in un vantaggio di 37 punti nei due giorni. Il round 6 si svolge nel nuovo circuito Most in Repubblica Ceca.
In seconda posizione, Scott Redding ha reagito da un inizio modesto per sbalzare la “star dello spettacolo” Locatelli in un altro posto, il campione del WorldSSP 2020 ha comunque mantenuto il terzo posto e il suo primo podio WorldSBK.
Chaz Davies ha concluso il suo weekend alla grande con una corsa combattuta fino al quarto posto dal nono in griglia, proprio come Alvaro Bautista che dopo gli incidenti in gara uno e due, ha tenuto insieme la corsa fino al quinto posto nell’incontro finale.
Michael van der Mark si è ripreso dalla caduta della Superpole Race per il sesto posto, davanti a Alex Lowes, Michael Ruben Rinaldi, Axel Bassani e Leon Haslam.
Tom Sykes è rimasto nella top ten fino a quando è caduto alla chicane Geert TImmer all’ultimo giro. Ha tagliato il traguardo 15°, dietro Tito Rabat, Kohta Nozane, Tati Mercado e Isaac Vinales.
2021 WorldSBK Assen | RISULTATI Gara 2
2021 WorldSBK Assen | RISULTATI Gara 2 | Turno 5/13 | |||||
posizione | Cavaliere | Naz. | WorldSBK Team | Superbike | tempi |
1 | Jonathan Rea | GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10RR | 22 giri |
2 | Scott Redding | GBR | Aruba Racing Ducati | Ducati Panigale V4 R | +1.605 |
3 | Andrea Locatelli | ITA | Pata Yamaha di BRIXX | Yamaha YZF-R1 | +3.431 |
4 | Chaz Davisvie | GBR | Team GoEleven | Ducati Panigale V4 R | +8.695 |
5 | Alvaro Bautista | ESP | Team HRC Honda | Honda CBR1000RR-R | +9,584 |
6 | Michael van der Mark | NED | BMW Motorrad WorldSBK | BMW M1000RR | +12.691 |
7 | Alex Lowes | GBR | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10RR | +12.992 |
8 | Michael Ruben Rinaldi | ESP | Aruba Racing Ducati | Ducati Panigale V4 R | +13.752 |
9 | Axel Bassani | ITA | Motocorsa Racing | Ducati Panigale V4 R | +19.087 |
10 | Leon Haslam | GBR | Team HRC Honda | Honda CBR1000RR-R | +19.629 |
11 | Tito Rabat | ESP | Barni Racing Team | Ducati Panigale V4 R | +20.974 |
12 | Kohta Nozane | JPN | GRT Yamaha WorldSBK | Yamaha YZF-R1 | +34.615 |
13 | Leandro Mercado | ARG | MIE Racing | Honda CBR1000RR-R | +35.640 |
14 | Isaac Vinales | ESP | Orelac Racing VerdNatura | Kawasaki ZX-10RR | +38,917 |
15 | Tom Sykes | GBR | BMW Motorrad WorldSBK | BMW M1000RR | +47.840 |
16 | Andrea Mantovani | ITA | Vince64 | Kawasaki ZX-10RR | +1m > |
17 | Loris Cresson | BEL | TPR Team Pedercini Racing | Kawasaki ZX-10RR | +1m > |
DNF | Garrett Gerloff | Stati Uniti d’America | GRT Yamaha WorldSBK | Yamaha YZF-R1 | INCIDENTE |
DNF | Toprak Razgatlioglu | TUR | Pata Yamaha di BRIXX | Yamaha YZF-R1 | INCIDENTE |
DNS | Lucas Mahias | FRA | Kawasaki Puccetti Racing | Kawasaki ZX-10RR | |
DNS | Jonas Folger | GER | Bonovo MGM Azione | BMW M1000RR |